Nes si impegna ogni giorno nella missione di diffondere la cura della Natura e dell'Ambiente in cui viviamo
Per questo oggi vi parliamo dell'Energia Rinnovabile e Pulita del Fotovoltaico
Che cos'è il Fotovoltaico?
Il fotovoltaico è una tecnologia che permette di produrre energia elettrica pulita utilizzando la luce del Sole.
Si tratta di una fonte rinnovabile amica della natura perché permette di ridurre le emissioni inquinanti nell'atmosfera.
E' il modello energetico del Futuro perché, se ben dimensionato, permette di produrre in proprio quasi o tutta l'energia che una casa ha bisogno.
E' anche un Investimento perché permette sia di abbattere le bollette dell'energia elettrica sia di vendere l'energia prodotta in eccesso alla rete,
ammortizzando negli anni la spesa iniziale dell'impianto e, successivamente, anche di guadagnare sfruttando i meccanismi di risparmio, detrazioni fiscali e vendita di energia.
Come funziona il Fotovoltaico?
Il fotovoltaico è una tecnologia che utilizza dei pannelli composti da celle in silicio, detti moduli fotovoltaici, che convertono l'energia del Sole in elettricità.
Il processo che crea questa energia viene chiamato effetto fotovoltaico.
La luce del Sole, che contiene energia, colpisce i moduli fotovoltaici ed "eccita" gli elettroni presenti nelle celle in silicio. Gli elettroni "eccitati" si muovono lungo il circuito elettrico e, quindi, producono energia elettrica.
I pannelli fotovoltaici producono energia in Corrente Continua, non utilizzabile direttamente dall'impianto domestico.
L'energia elettrica in Corrente Continua viene convertita in Corrente Alternata da un Inverter: una volta trasformata può essere utilizzata nelle nostre reti di distribuzione, questo perché gli edifici domestici e industriali sono predisposti per il trasporto e l'utilizzo solo di Corrente Alternata.
A questo punto l'energia prodotta può seguire tre vie:
1)Può essere direttamente consumata perché, ad esempio, ci sono elettrodomestici accesi.
2)Può essere immessa in rete e viene "valorizzata" ovvero venduta al gestore di energia elettrica.
3)Può andare, se disponibili, in degli "accumulatori", ovvero delle batterie che si caricheranno e la cui energia potrà essere utilizzata quando il fotovoltaico non produce (ad esempio la sera quando non è presente la luce solare).
Leggi anche l'articolo collegato Fotovoltaico: i Benefici per La Tua Famiglia
per sapere di più sui vantaggi del fotovoltaico!
Se siete interessati e volete richiedere preventivi o informazioni potete contattarci
o via chat
o per e-mail su Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
o scrivendoci un messaggio sulla nostra pagina Facebook https://www.facebook.com/nes.nuovisistemienergetici/
oppure sottoscrivendo il modulo qui sotto e sarete contattati dai nostri consulenti il prima possibile!