I sistemi solari termici sono sistemi che utilizzano collettori solari per catturare l'energia naturale gratuita fornita dal sole e convertirla in energia termica. L'integrazione di un sistema solare termico nel tuo impianto di climatizzazione invernale permette di avere acqua calda per gli usi domestici e per il riscaldamento della casa in modo completamente gratuito, contribuendo così a ridurre il consumo di energia e, contemporaneamente, ad avere bollette energetiche più basse. Ecco cosa ti serve per realizzare un impianto di riscaldamento con pannello solare.
Un impianto solare termico è composto da:
Il sistema così articolato consente di raccogliere energia dal sole attraverso i collettori solari posizionati sul tetto della tua casa e trasformarla in calore.
I raggi solari riscaldano una particolare miscela fluida di acqua e antigelo, che scorre all'interno dei pannelli, e che viene pompata in uno scambiatore di calore presente all'interno del serbatoio dell'acqua di casa, riscaldandola. Una volta che il calore è stato rilasciato dalla miscela, il fluido viene pompato di nuovo ai collettori per far ripartire il ciclo di riscaldamento.
L'acqua calda può, quindi, essere convogliata ai radiatori o ai pannelli radianti, se hai un impianto di riscaldamento a pavimento, e al circuito termoidraulico interno, per assicurarti acqua calda per gli usi sanitari.
Sul mercato trovi due tipi di pannelli solari termici, simili nella struttura e nel funzionamento, ma specifici per diversi tipi di tetto:
I pannelli solari termici sono in grado di assicurarti acqua calda per il bagno, la cucina e l'impianto di riscaldamento per 6/8 mesi all'anno. Ciò significa che da marzo a ottobre puoi anche spegnere la caldaia.
E in inverno?
Anche in inverno il tuo impianto solare termico ha rendimento, così da poter funzionare tutto l'anno!
E' chiaro che, comunque, nei mesi invernali poter contare su un generatore di supporto, ad esempio una caldaia a condensazione o una pompa di calore, che aiuti a portare l'acqua alla temperatura desiderata rimane fondamentale.
Inoltre puoi usufruire delle detrazioni fiscali e delle agevolazioni del Conto Termico e recuperare fino al 65% del tuo investimento.
Per installare un impianto solare termico è sufficiente inviare una comunicazione al proprio Comune (anche via web).
Per soddisfare al meglio le tue esigenze energetiche è bene dimensionare correttamente l'impianto e individuare la tipologia e il numero di pannelli necessari, tenendo conto della zona climatica in cui vivi, dell'orientamento del tetto e dello spazio che hai a disposizione.
Un nostro consulente è inoltre in grado di consigliarti il generatore più adatto da abbinare al tuo impianto solare, così da poter contare su un riscaldamento sempre efficiente.